News estratte da Edilportale.com

20/12/2024 - La gestione delle parti comuni in un condominio è una questione di grande rilevanza pratica e giuridica, specialmente quando si tratta di eseguire lavori di manutenzione ordinaria o straordinaria.

Tra le parti coinvolte emergono due soggetti principali: Il condominio (nella figura dell'amministratore) quale custode del bene comune e [...]

ven, Dic 20, 2024
Via: Edilportale

20/12/2024 - Arriva il via libera della Commissione Europea al decreto Fer X, che definisce il sistema di incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici, eolici, idroelettrici e impianti di trattamento di gas residuati dai processi di depurazione.

Per effetto del decreto Fer X, la produzione di [...]

ven, Dic 20, 2024
Via: Edilportale

Con 108 voti favorevoli, 63 contrari e 1 astenuto il Senato ha approvato definitivamente la Manovra 2025, che diventa quindi legge e sarà in vigore a partire dal 1° gennaio 2025.

Nel testo ci sono le proroghe e le modifiche ai bonus edilizi 2025 - bonus ristrutturazioni, ecobonus, sismabonus e bonus [...]

gio, Dic 19, 2024
Via: Edilportale

19/12/2024 - Il settore edilizio in Italia, responsabile del 42% dei consumi energetici e del 18% delle emissioni di gas serra, rappresenta una leva fondamentale su cui intervenire per rispondere alla necessità di decarbonizzazione, come previsto dall'Agenda strategica europea.

Con una spesa media di 50 miliardi di euro l'anno per [...]

gio, Dic 19, 2024
Via: Edilportale

19/12/2024 - Nel 2023 in Italia la maggior parte degli oltre 3,6 Mtep di nuovi risparmi energetici sono stati realizzati grazie alle detrazioni fiscali. Complessivamente, il traino dei bonus è stato preponderante: circa 2 Mtep pari a una quota del 56,2% dei risparmi totali 2023.

Il risparmio energetico è stato [...]

gio, Dic 19, 2024
Via: Edilportale

19/12/2024 - I crediti Superbonus si trovano nei cassetti fiscali dei professionisti e delle imprese che hanno praticato lo sconto in fattura durante lo svolgimento di prestazioni professionali e lavori nell'ambito di interventi agevolati con il Superbonus.

I continui cambiamenti della normativa sui bonus edilizi hanno creato una serie di [...]

gio, Dic 19, 2024
Via: Edilportale

18/12/2024 - Il Comune ha dei margini di discrezionalità nella regolamentazione degli interventi all'interno delle aree idonee al fotovoltaico?

A questa domanda ha risposto il Tar Lombardia con la sentenza 3464/2024.

Aree idonee fotovoltaico, il caso
Il Tar si è pronunciato sul ricorso presentato da una società, attiva nel settore delle [...]

mer, Dic 18, 2024
Via: Edilportale

La Manovra 2025 cancella i bonus fiscali per le caldaie alimentate da combustibili fossili a partire dal 2025.

Stop al bonus caldaie dal 2025
La Legge di Bilancio esclude dall'ecobonus e dal bonus ristrutturazione, a partire dal 2025, gli interventi di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale con caldaie uniche alimentate [...]

mer, Dic 18, 2024
Via: Edilportale

18/12/2024 - “Durerà almeno 10 anni con un primo stanziamento da 250 milioni di euro” il Piano nazionale per la prevenzione sismica annunciato ieri dal Ministro per la protezione civile e le politiche del mare, Nello Musumeci, durante la settima edizione della “Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica”.

L'evento è stato [...]

mer, Dic 18, 2024
Via: Edilportale

18/12/2024 - Il raffreddamento radiativo è un processo passivo mediante il quale un corpo cede calore per radiazione termica.

Negli ultimi anni, nel settore dell'edilizia sostenibile, l'interesse verso questa tecnologia è cresciuto notevolmente grazie alla capacità della stessa di sfruttare specifici materiali per emettere calore sotto forma di radiazione infrarossa [...]

mer, Dic 18, 2024
Via: Edilportale